101 utenti


Libri.itSENZALIMITICUZZ Ì CVA?I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Dentro La Storia

Totale: 455

Italia-Germania 4-3 - La partita del secolo

L'hanno definita "la partita del secolo". 54 anni fa, era il 17 giugno 1970, la Nazionale del CT Valcareggi, campione d'Europa in carica, affrontò la Germania Ovest di Kaiser Beckenbauer in un'epica semifinale. Le immagini, le sensazioni, i gol, le emozioni sono vive ancora oggi, dopo tanto tempo. E non smettono mai di commuovere la memoria, come ha recentemente dimostrato Massimiliano Bruno in una fortunata fiction. Per tutta l’Italia quella partita significa qualcosa di unico e forse irripetibile: è il trionfo dei valori autentici dello sport, oggi spesso ... continua

Hitler e il cristianesimo: La visione religiosa del fuhrer

Rapporti ambigui con maghi e veggenti, membri del cerchio ristretto che si dilettavano di occultismo o di dottrine pseudoscientifiche, frequentazione con ambienti equivoci. Tutto ciò ha creato il mito del paganesimo di Adolf Hitler. Ma era davvero così? In questo video proviamo a fare chiarezza del pensiero religioso del dittatore scoprendo, non senza sorpresa, la sua mai sopita fede in un cristianesimo un po' particolare. Perché in fondo Hitler non ha mai considerato completata la dimensione evangelica della chiesa...

Confini di sangue - La lunga storia di Israele e Palestina

Israele, Palestina, la stagione del sionismo, le migrazioni, gli interessi di grandi nazioni, le tragedie di due popoli. In questo video analizziamo le origini del conflitto israelo-palestinese partendo dalle origini dell'immigrazione ebraica e del mandato britannico nell'area, evidenziando gli appetiti dei paesi vicini su una terra contesa da molti ma dai confini mai ben definiti. Un documentario per comprendere le origini del conflitto, le parti coinvolte, le guerre e il ruolo dei paesi arabi nella vicenda.

Tra le fiamme e il mare: La battaglia di Dunkerque

Tra la fine di maggio e l'inizio di giugno del 1940, la Francia era in agonia sotto il potente colpo di scimitarra tedesco. Oltre 400mila soldati inglesi, francesi e belgi ammassati sulle spiagge di Dunkerque: l'Heer a sorpresa stringe l'assedio ma non attacca, Hitler ha altri piani, mentre a Londra scatta il piano per un'enorme evacuazione. In una decina di giorni 700 imbarcazioni, tra cacciatorpediniere e pescherecci, fanno la spola tra Dover e il porto francese per portare in salvo quanti più uomini possibile mentre nel cielo infuria la battaglia e in un minuscolo ... continua

2 Giugno 1946: La rinascita della democrazia

La rinascita della democrazia italiana parte da una data fondamentale, quella del referendum istituzionale e delle votazioni per l'Assemblea Costituente. Il 2 e 3 giungo 1946 vi fu il debutto del suffragio universale, con una massiccia partecipazione femminile al voto. I cittadini scelsero la Repubblica con una maggioranza di circa due milioni di voti ma, a fronte del rischio di contestazioni e violenze, fu il senso dello Stato di Umberto II a evitare disordini ulteriori. Nel 78° anniversario della Repubblica analizziamo l'evoluzione della società italiana e dello ... continua

Unione Europea: Speranza o discordia?

La bandiera europea è un simbolo di speranza, è il vessillo di un sogno partito a Ventotene da Altiero Spinelli e divenuto realtà col passare degli anni. Il progetto europeo però non è finito, anzi richiede costanti migliorie e ridiscussioni. L'opinione critica dell'elettorato italiano, che secondo il Censis è per il 49% ostile all'Europa, è un argomento di strettissima attualità specie in attesa delle imminenti elezioni che comporranno il prossimo Europarlamento.

Pablo Escobar: Il re della polvere bianca

Lo hanno chiamato "El Machico" o "El Patron". La povera gente di Medellin lo definiva come un Robin Hood colombiano. Ma al contempo Pablo Emilio Escobar Gaviria era in cima alla lista dei ricercati nel suo Paese e negli Stati Uniti. Il motivo? Traffico di cocaina. Per quasi vent'anni Escobar è stato il re della polvere bianca, il padrone del cartello di Medellin, l'assoluto boss dello smercio mondiale dello stupefacente prodotto in Colombia. Negli anni '80 il suo potere si era esteso al parlamento colombiano, al Nicaragua, a Panama, sfociando in una guerriglia aperta ... continua

Ian Fleming: L'uomo che ha inventato 007

Giovane uomo spericolato, donnaiolo, fumatore accanito, grande appassionato di sport. Ian Lancaster Fleming, il creatore della spia di carta e celluloide più famosa del mondo, era in realtà un uomo dalla vita tormentata. Orfano di padre, cresciuto con una mania per la disciplina, visse la vera svolta nella sua vita durante la seconda guerra mondiale. Sotto la guida del contrammiraglio Godfrey, Fleming ideò operazioni di intelligence, conobbe grandi persone e soprattutto raccolse materiale prezioso. Come quella sera a Lisbona, al tavolo verde contro due ufficiali ... continua

Il dio della morte: Amon Göth

Immortalato dall'attore Ralph Fiennes in "Schindler's List", Amon Göth era molto più di un semplice ufficiale delle SS. Prima membro del famigerato Einsatzgruppen, poi comandante del campo di lavoro di Płaszów, Göth seppe personificare il terrore assoluto per i prigionieri. Sadico e antisemita, eseguiva esecuzioni pubbliche a seconda dell'umore del giorno, terrorizzando i detenuti con uno sguardo o un sorriso. E lasciando dietro di sé una fama così orribile da provocare convulsioni ai sopravvissuti che, visitando il set del film di Spielberg, la videro rivivere ... continua

Raffaele Cutolo: Ascesa e caduta di O' Professore

Lo hanno chiamato in tanti modi: "O' Professore", "Vangelo", "Don Raffaè". Ma lui, Raffaele Cutolo, era prima di tutto un uomo intelligente e scaltro. Dopo il primo omicidio, commesso nella natia Ottaviano, si fece un nome in carcere per poi costituire un agguerrito esercito chiamato Nuova Camorra Organizzata. Legato alle cosche e alle 'ndrine, dotato di agganci nella vita politica e nella società civile, legato in affari alla mala milanese e a quella romana, Cutolo divenne protagonista di anni di droga e sangue. Sino alla grande guerra contro la Nuova Famiglia, ... continua